Grano buono e zizzania, una lotta, all’interno e all’esterno, con le armi della pazienza e della fiducia, non per estirpare la malerba, ma per continuare a diffondere il grano buono. Forse spesso ci si concentra troppo sulla zizzania, dimenticando il grano buono e che noi siamo i portatori.
maggiori informazioniPuglisi eroe? un uomo solo. Latte e miele? Credente, coraggioso, ma in solitudine. Bella questa biografia laica della Stancanelli, uno squarcio sulla figura bella e trasparente del parroco martire di Brancaccio.
maggiori informazioniLa donna, l’impegno nella società e nella famiglia, il ruolo nella mafia e nella ‘ndrangheta, in un breve testo, una mia riflessione.
maggiori informazioniNell’incendio di domenica 25 giugno a San Procopio dove sono crollate diverse abitazioni in disuso, un tabacchino distrutto e svuotato in tempo, rimaneva appeso il crocifisso, intatto e colpito dal raggio di luce dal tetto sventrato.
maggiori informazioniIntervista alla vice sindaca Mimma Leonello dopo l’incendio di domenica scorso 25 giugno a San Procopio
maggiori informazioniAll’alba di domenica 25 giugno 2023, SAN PROCOPIO si sveglia impaurita e per grazia di Dio senza. feriti o morti, ma con un grande dolore nell’animo.
maggiori informazioniRinascere dal dolore, è il titolo di un’opera esposta alla CASA MUSEO BEATO BEATO PADRE PINO PUGLISI, questa è la mia riflessione.
maggiori informazioniSabato 17 giugno 2023, pellegrinaggio della parrocchia San Procopio sui luoghi di Padre Pino Puglisi.
maggiori informazioniCelebro i miei cinquant’anni con un rendimento di grazie al Signore, a lui và la mia lode e ogni domanda perchè mi unga della sua misericordia.
maggiori informazioniQuali sono e se ci sono i luoghi decisivi della fede?
maggiori informazioni