27 aprile 2024 visita alla SPECOLA VATICANA a Castelgandolfo nell’ambito del Master Scienza e Fede.
maggiori informazioniTu che osservi questo (i) fiorellino (i), cosa dice alla tua vita? A me parla(no) di rarità, unicità, e tu sei alla ricerca di tutto ciò?
maggiori informazioniAlla ricerca del fratellino .. storia di un migrante …
maggiori informazioniIl corpo è comunicazione, un linguaggio, simbolico e metaforico, la cui cura del corpo a volte può sfociare nella violenza,
maggiori informazioniPeriferie fisiche ed esistenziali
maggiori informazioniLa cicatrice può essere un fiore o può essere una spina, oppure un tutt’uno, guardarle, curarle, custodirle, bagnarle con le lacrime, cospargerle di baci, significa attraversarle, tentare di rialzarsi e ricominciare.
maggiori informazioniIl mio nuovo libro “Mi chiamo don Peppe Diana, un prete fatto popolo”, edito dalla Pellegrini (Cosenza) nel trentesimo anniversario della sua morte
maggiori informazioniLa prima cura è l’attenzione verso chi soffre
maggiori informazioniIncontro a Reggio Calabria nella parrocchia del Crocifisso sulla figura sacerdotale di don Italo Calabrò
maggiori informazioniLa pace cammina di pari passo con la giustizia, con la solidarietà, con la responsabilità. Se vogliamo che la pace non diventi un parola vuota o uno dei tanti slogan, preghiamo e impegniamoci per la pace, rispettando l’uomo e ascoltando le sue esigenze.
maggiori informazioni