Società

descrizione categoria Società

Squarci tra rassegnazione e speranza per non disturbare il quieto vivere (2)

Squarci tra rassegnazione e speranza per non disturbare il quieto vivere (2) 1600 720 Vincenzo Leonardo Manuli

Questa riflessione è il seguito di una premessa pubblicata tempo fa, e che avevo deciso di rinviare volutamente. La mia…

maggiori informazioni

Un viaggio tra miti e leggende nella Calabria delle meraviglie

Un viaggio tra miti e leggende nella Calabria delle meraviglie 1515 1902 Vincenzo Leonardo Manuli

La Calabria è tutta da scoprire, e questa è sempre una novità, tra storia, cultura, tradizioni, mare e montagne, ci sono tesori…

maggiori informazioni

Il mandato alle Chiese di Calabria: No alla ‘ndrangheta (2)

Il mandato alle Chiese di Calabria: No alla ‘ndrangheta (2) 1024 764 Vincenzo Leonardo Manuli

Il vangelo quale “forza liberante”, va annunciato anche di fronte alla sfida per la liberazione dalla ‘ndrangheta, dalle mafie, dalla corruzione…

maggiori informazioni

No ad ogni forma di mafia e alla ‘ndrangheta!

No ad ogni forma di mafia e alla ‘ndrangheta! 1600 1200 Vincenzo Leonardo Manuli

Più di una settimana addietro, la Conferenza episcopale calabra, ha promulgato un nuovo documento, dal titolo “No ad ogni forma di mafie” con il…

maggiori informazioni

La grande domanda

La grande domanda 1024 576 Vincenzo Leonardo Manuli

Andiamo alla ricerca di risposte, e non delle domande, perdiamo tempo, ed è troppo poco, evitiamo quelle decisive, che evidenziano…

maggiori informazioni

Siani un giornalista fatto di etica e di passione

Siani un giornalista fatto di etica e di passione 960 827 Vincenzo Leonardo Manuli

Io sono soltanto uno, ma comunque sono uno.  Non posso fare tutto, ma comunque posso fare qualcosa; e il fatto…

maggiori informazioni

Auguri papà

Auguri papà 1500 2000 Vincenzo Leonardo Manuli

La prima parola che pronunciamo è mamma e il legame con la mamma è un legame inscindibile, e se guardiamo…

maggiori informazioni

La passionalità dell’amicizia nel libro di Stanislao Donadio

La passionalità dell’amicizia nel libro di Stanislao Donadio 2048 1536 Vincenzo Leonardo Manuli

La passionalità dell’amicizia nel libro di Stanislao Donadio Un argomento difficile ed ostico la morte, Giuseppe Ungaretti in quattro versi…

maggiori informazioni

NON CHIAMATELI EROI

NON CHIAMATELI EROI 2560 1920 Vincenzo Leonardo Manuli

Se non li definiamo eroi come possiamo chiamarli? Chi è l’eroe? L’eroe è colui che dà prova di coraggio, bella la traduzione latina,…

maggiori informazioni

IL GRANDE FALÒ DELLE FESTE RELIGIOSE E «U ‘MBITU» A TAURIANOVA

IL GRANDE FALÒ DELLE FESTE RELIGIOSE E «U ‘MBITU» A TAURIANOVA 1366 1379 Vincenzo Leonardo Manuli

Il falò inaugura diversi festeggiamenti popolari-religiosi, una celebrazione preparata con amorevole cura, fenomeno che si presenta con coordinate complesse, antropologiche,…

maggiori informazioni

INVIAMI UN MESSAGGIO, TI RISPONDERÒ QUANTO PRIMA.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Back to top