Società

descrizione categoria Società

Il fuoco, il falò, u’ ‘mbitu e la religiosità popolare

Il fuoco, il falò, u’ ‘mbitu e la religiosità popolare 1500 1040 Vincenzo Leonardo Manuli

È tutta un’attesa, emotiva, storica, di devozione, dentro un rituale fatto di preparativi attenti e curati, situati in un punto centrale e simbolico,…

maggiori informazioni

I Bronzi di Riace simboli e custodi della Calabria

I Bronzi di Riace simboli e custodi della Calabria 1077 965 Vincenzo Leonardo Manuli

Guerrieri, atleti, dèi, anzi uomini, sono considerati tra i capolavori scultorei più significativi dell’arte greca classica e la Calabria è…

maggiori informazioni
Panorama colle di Mormanno

ELOGIO DELL’ACCOGLIENZA. MORMANNO

ELOGIO DELL’ACCOGLIENZA. MORMANNO 1600 1200 Vincenzo Leonardo Manuli

All’entrata si affrontano una serie di tornanti, come è per diversi borghi e paesi della Calabria delle montagne. A nord,…

maggiori informazioni

FENOMENOLOGIA DELLA MARCIA E DELLA GUARIGIONE

FENOMENOLOGIA DELLA MARCIA E DELLA GUARIGIONE 778 831 Vincenzo Leonardo Manuli

A piedi nudi, senza scarpe e senza calze, a contatto con la terra umile, per sentire il calore, l’intimità, le…

maggiori informazioni

Penso prego guardo contemplo dunque ESISTO

Penso prego guardo contemplo dunque ESISTO 2048 1536 Vincenzo Leonardo Manuli

Il filosofo francese Blaise Pascal asseriva che l’uomo evita la solitudine, riempiendo la sua vita di tanti impegni e occupazioni, sfuggendo…

maggiori informazioni

ANTROPOLOGIA DEL SENTIRE

ANTROPOLOGIA DEL SENTIRE 304 166 Vincenzo Leonardo Manuli

Nel nostro mondo fatto di mistero e di complessità, vivace e ricco di sfide, è tutto affascinante, perché profonda è…

maggiori informazioni

La vita di san Procopio diadema prezioso nel coro dei santi

La vita di san Procopio diadema prezioso nel coro dei santi 1024 768 Vincenzo Leonardo Manuli

Siamo pieni di stupore di fronte al racconto della passione dei martiri, e ci rendiamo conto che ogni martire rivolto a…

maggiori informazioni

San Procopio martire e patrono di San Procopio

San Procopio martire e patrono di San Procopio 1024 768 Vincenzo Leonardo Manuli

In questo periodo di afa estiva, con temperature elevate, il canto delle cicale è più intenso, soprattutto in campagna, in…

maggiori informazioni

STARE IN CAMMINO … UNA NUOVA COMUNITÀ

STARE IN CAMMINO … UNA NUOVA COMUNITÀ 1213 1600 Vincenzo Leonardo Manuli

Sono passati circa quindici anni e aggiungerei ancora altri, tra i questi i tempi del seminario, gli anni studi teologici…

maggiori informazioni

ALLA SALUTE!

ALLA SALUTE! 1620 680 Vincenzo Leonardo Manuli

Ci sono tanti modi per parlare della Calabria, come in ogni realtà, gli aspetti positivi e gli aspetti negativi si…

maggiori informazioni

INVIAMI UN MESSAGGIO, TI RISPONDERÒ QUANTO PRIMA.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Back to top