Dicono che la cenere sia un fertilizzante per il terreno, dicono che la cenere purifichi, dicono che la cenere ci ricorda che siamo polvere, .. dicono .. ma siamo disposti a riconoscere che se non spezziamo l’orgoglio, se non fermiamo l’ingiustizia, se non riconosciamo nell’altro il fratello e la sorella, se non siamo disposti ad essere misericordiosi, ripeteremo, come cristiani, gesti, abitudinari, solo per fare un pò di spettacolo.
maggiori informazioniDovremmo fare una serie, sincera e vera autocritica, specchiarci nelle parole di Gesù. I nostri occhi? Le nostre parole? i nostri passi? Gesù insegna lo stile del discepolo.
maggiori informazioniLa misericordia si declina nelle parole e negli atteggiamenti dell’amore, del perdono, del pregare per i propri nemici. La misericordia è l’architrave della vita interiore, della Chiesa, della comunità. La misericordia è il costato dell’amore di Gesù, il suo servizio più grande all’umanità.
maggiori informazioniSiamo veramente convinti di stare dalla parte di Gesù quando proclama le beatitudini? Parole provocatorie e dure, dove dentro c’è un senso di attesa e di gioia che si gioca sulla fiducia, della Parola, l’univa via per la felicità.
maggiori informazioniIl prossimo 27 aprile, Carlo Acutis, sarà dichiarato Santo!
maggiori informazioniPrendi il largo, allarga il cuore, spalanca i tuoi occhi, apriti a nuove prospettive, rischia l’inedito, sulla Parola, e occorre fiducia, abbandono, gioia, di mettere tutto nelle mani di un uomo, il Figlio di Dio, che ci precede.
maggiori informazioniRoma – 2/7 febbraio 2025 – Corso di Esercizi Spirituali sul Vangelo di Giovanni – Casa di esercizi spirituali SS. Giovanni e Paolo – Comunità Passionisti
maggiori informazioniVedete, c’è un bosco che cresce, a volte si parla poco e non fa notizia, una pianticella nella nostra Calabria è nella nostra Chiesa, “un santo moderno”, da alcuni definito, ma soprattutto, un prete secondo il cuore di Cristo.
maggiori informazioniL’IA corre, e corre con rapidità. Dovremo attrezzarci, non a competere, ma a formare ed educare, nel nome della libertà e della responsabilità.
maggiori informazioniI sogni di don Bosco, un fenomeno studiato e pensato nella sua vita di santità, una forma di comunicazione che ha suscitato tante riflessioni, significati, approfondimenti, della vita di un santo immerso della Parola di Dio.
maggiori informazioni