Fede e cultura

descrizione categoria Fede e cultura

TU CHIESA LAVA I PIEDI DEL MONDO  – GIOVEDI’ SANTO  17 APRILE 2025

TU CHIESA LAVA I PIEDI DEL MONDO  – GIOVEDI’ SANTO  17 APRILE 2025 1024 1024 Vincenzo Leonardo Manuli

C’è un senso nella lavanda, c’è un senso nel tradimento, c’è un senso nella croce, c’è un senso nella sofferenza. Questa sera, inizio del Triduo, come se fosse un unico giorno, Gesù rivela l’amore di DIo. Ma noi abbiamo capito che servire è donare la vita e non un potere per dominare sugli altri?

maggiori informazioni

LO SPETTACOLO DELLA CROCE – DOMENICA 13 APRILE 225

LO SPETTACOLO DELLA CROCE – DOMENICA 13 APRILE 225 1600 700 Vincenzo Leonardo Manuli

Forse anche noi fa paura la Croce, il Crocefisso, preferiamo voltarsi dall’altra parte, perchè scegliamo i potenti, i forti, e questo Dio, troppo fragile, fino a morire per amore, ci scandalizza, allora come credenti (??!), continuano a fare festa e folklore, senza il Redentore, perchè la Croce, il Crocefisso, ci turbano.

maggiori informazioni

FUTURO E UN CUORE NUOVO – DOMENICA 6 APRILE 2025

FUTURO E UN CUORE NUOVO – DOMENICA 6 APRILE 2025 2048 1784 Vincenzo Leonardo Manuli

Questa domenica tocchiamo le vette del perdono di Dio, senza sottovalutare o superficializzare la realtà del peccato, Gesù inaugura una strada nuova, abbandonando il legame con il male che rende schiavi, e invita a chi si fa giudice degli altri a guardare se stessi per un cambiamento interiore.

maggiori informazioni

La Chiesa, tra la pastorale della conservazione e la pastorale missionaria

La Chiesa, tra la pastorale della conservazione e la pastorale missionaria 1024 1024 Vincenzo Leonardo Manuli

La pastorale della conservazione, risento di un modello antico, è più che mai necessaria invece una pastorale della sovversione, che metta in discussione se stessa, nel senso,senza smarrire la propria identità, la ritrovi nel dialogo, nell’incontro, nell’annuncio di Gesù Cristo, la bella notizia del vangelo.

maggiori informazioni

C’È POSTO PER TUTTI – DOMENICA 30 MARZO 2025

C’È POSTO PER TUTTI – DOMENICA 30 MARZO 2025 1024 768 Vincenzo Leonardo Manuli

La parabola del Padre misericordioso è un racconto complesso da spiegare, pino di carica emotiva, una narrazione aperta, senza confusione. Una casa ferita, un Padre pieno di gioia che fa festa per il figlio ritrovato, la cui figura emerge con grande maestosità che rispetta la libertà del figlio prodigo e invita l’altro al banchetto. Noi che figli siamo?

maggiori informazioni

CHI HA PAZIENZA SA ASPETTARE – DOMENICA 23 MARZO 2025 

CHI HA PAZIENZA SA ASPETTARE – DOMENICA 23 MARZO 2025  1024 1024 Vincenzo Leonardo Manuli

La pazienza di Dio è una fiducia incondizionata nell’uomo che attende la conversione, la nostra conversione. Dio non è felice fino a quando non ritorniamo a lui, con tutto il cuore, purificandoci dalle false immagini che abbiamo di Dio, dalle strumentalizzazioni che ne facciamo, a volte anche per colpire gli altri. Dio abita dentro di noi, dobbiamo scavare dentro, nei nostri abissi, perchè dentro, c’è l’immagine divina sepolta dal nostro peccato che dobbiamo liberare con la sua grazia.

maggiori informazioni

MOMENTO GIUBILARE A ROMA 17 MARZO 2025

MOMENTO GIUBILARE A ROMA 17 MARZO 2025 0 0 Vincenzo Leonardo Manuli

Momento giubilare lunedì 17 marzo 2025 con la Comunità dell’Almo Collegio Capranica

maggiori informazioni

FARE ESODO – DOMENICA 16 MARZO 2025

FARE ESODO – DOMENICA 16 MARZO 2025 1024 1024 Vincenzo Leonardo Manuli

II QUARESIMA  ANNO C – LC, 9,28-36 C’è un gioco di luce e di nomi, il Figlio e il Padre; c’è un…

maggiori informazioni

DIGIUNO PER ESSERE LIBERI – DOMENICA 9 MARZO 2025

DIGIUNO PER ESSERE LIBERI – DOMENICA 9 MARZO 2025 1600 1288 Vincenzo Leonardo Manuli

Crediamo di essere liberi ma non lo siamo, perchè non lo vogliamo. Potere, successi, appetiti materiali, passioni, superbia, orgoglio, non sono prove e tentazioni per affermare se stessi contro l’altro e costruire un’immagine falsa di sè? Gesù ci conduce nel deserto, lotta e sfida il demonio, una lotta fatta di digiuno, di preghiera, di fiducia in Dio. Direte a cosa serve il digiuno, serve, per capire ciò che conta nella vita e soprattutto la libertà.

maggiori informazioni

LE SACRE CENERI – MERCOLEDÌ 5 MARZO 2025

LE SACRE CENERI – MERCOLEDÌ 5 MARZO 2025 1290 1166 Vincenzo Leonardo Manuli

Dicono che la cenere sia un fertilizzante per il terreno, dicono che la cenere purifichi, dicono che la cenere ci ricorda che siamo polvere, .. dicono .. ma siamo disposti a riconoscere che se non spezziamo l’orgoglio, se non fermiamo l’ingiustizia, se non riconosciamo nell’altro il fratello e la sorella, se non siamo disposti ad essere misericordiosi, ripeteremo, come cristiani, gesti, abitudinari, solo per fare un pò di spettacolo.

maggiori informazioni

INVIAMI UN MESSAGGIO, TI RISPONDERÒ QUANTO PRIMA.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Back to top