Donare TUTTO, con umiltà, riservatezza, discrezione, è questo il buffetto nel viso di chi fa la carità, della persona religiosa, un avvertimento di Gesù, a non elencare le proprie opere, a non vantarsi o servirsi di Dio per esibirsi. La carità copre una moltitudine di peccati, ma deve essere generosa e nascosta. Così sia.
maggiori informazioniAmare il prossimo è un imperativo interiore, non possiamo disattendere questo appello che è più di un comandamento, è più di una norma o una legge, è la vita, al di là di riferimenti religiosi, e la venuta di Gesù nella carne, ci ha mostrato che amare è possibile, fino al dono della vita.
maggiori informazioniSantità, il volto bello della chiesa, il volto bello di Gesù, il volto bello dell’Amore, il volto bello della Vita.
maggiori informazioniUn grido, un balzo in avanti, un rimettersi in piedi e gettare il pesante mantello, un nuovo cammino, una nuova vita, passando da u ciglio della sarda per incontrare il Salvatore che con la sua tenerezza libera da ogni male. E’ un andare verso la salvezza, senza aspettare la manna dal cielo e andare incontro. Ci aspetta!
maggiori informazioniServizio e potere, primi e ultimi, prestigio e favori, quanti incidenti durante il percorso verso Gerusalemme! Gesù educa la comunità correggendo il tiro e alzando l’asticella dell’impegno, la cura verso il prossimo non può essere abusata in nome dell’autorità. Guai a scandali che spadroneggiano sulla fede degli altri.
maggiori informazioniLa conversione, anzi un cuore rinnovato, nasce da uno sguardo in cui ci si scopre guardati amati. Mi chiedo quanto ciascuno di noi, le chiese, le parrocchie, i gruppi, ci si lascia guardare da Gesù, oppure, si è riepilogati su sè stessi.
maggiori informazioniAUGURI DI BUON CAMMINO E DI BUON RICOMINCIAMENTO.
maggiori informazioniLa bella notizia di Gesù, l’annuncio liberante è un cuore nuovo.
maggiori informazioniQuesta domenica Gesù ci fa riflettere sui doni e sui carismi che vanno valorizzati e sono dono non una esclusiva, un potere e un prestigio. La gelosia rovina le comunità, come lo scandalo, un peso che fa inciampare i più fragili e allora occorre prendere le misure per estirpare il male quale atto di amore.
maggiori informazioniLa storia si ripete anche oggi, il piccolo e il grande, competizione, potere, lotte, non risparmiano nessun luogo, ma lo scandalo è grande quando questo riguarda la comunità dei discepoli. Dovremmo domandarci ad un certo punto, chiedendo il senno se l’abbiamo perso: chi stiamo seguendo? Il nostro narcisismo? Gesù, rimettici in carreggiata, per non patire ulteriori delusioni. Così sia.
maggiori informazioni