Commento al vangelo

TUTTO A DIO. COSA? TUTTO E’ DI DIO.

TUTTO A DIO. COSA? TUTTO E’ DI DIO. 543 960 Vincenzo Leonardo Manuli

Del vangelo di questa domenica mi sorprendere un atteggiamento degli avversari di Gesù: Per tutta la vita si può essere in disaccordo, ma quando si tratta di andare contro qualcuno, anche i peggiori nemici si mettono insieme per eliminare l’altro. Non è forse vero che il vangelo di questa domenica ci provoca a riflettere sulle nostre responsabilità?

maggiori informazioni

INDOSSARE L’ABITO NUZIALE

INDOSSARE L’ABITO NUZIALE 1024 518 Vincenzo Leonardo Manuli

L’abito nuziale! Cioè l’abito di festa, quello interiore, della carità, per partecipare all’invito, al banchetto di festa, contro resistenze e insensibilità. Tutti siamo degni, buoni e cattivi, ma molti possono rifiutare questo invito alla festa di Dio con l’umanità.

maggiori informazioni

VIGNAIOLI FIDATI O OMICIDI?

VIGNAIOLI FIDATI O OMICIDI? 576 673 Vincenzo Leonardo Manuli

Signore, il mondo ha bisogno di operai perchè ha sete di infinito, di felicità, di amore, ha desiderio di pienezza. In questo tempo il mondo ha bisogno di uomini e di donne che sappiano riconoscere il vento per dirigere le vele della storia e nel volto dell’altro il senso della sua esistenza.

maggiori informazioni

01 OTTOBRE 2023 XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) 

01 OTTOBRE 2023 XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A)  373 390 Vincenzo Leonardo Manuli

Due figli e due cuori, libertà e obbedienza, sentire e praticare. In quale dei due figli ci riconosciamo? Indifferenti? Noi siamo gli interlocutori del vangelo di questa domenica.

maggiori informazioni

24 SETTEMBRE 2023 XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) 

24 SETTEMBRE 2023 XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A)  922 675 Vincenzo Leonardo Manuli

Un Dio instancabile, scandaloso nella sua misericordia, fa grazia, esce fino a tardi, sulle strade, sulle piazze, assume i “disoccupati dello spirito” (D.M. Turoldo), e quale paga è la migliore se non quella della grazia? Il suo atteggiamento suscita invidia, contestazione, invece di essere onorati per il servizio divino

maggiori informazioni

17 SETTEMBRE 2023 XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) 

17 SETTEMBRE 2023 XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A)  1620 641 Vincenzo Leonardo Manuli

Non è facile PERDONARE, è FEDE, è CUORE, è AMORE, è PROFEZIA, è rinunciare alla vendetta. Vero è che solo Dio può PERDONARE, anche l’uomo, che non dimentica il passato, ma non lo usa come arma contro l’altro, è disposto a ricominciare e vedere insieme un nuovo cammino.

maggiori informazioni

10 SETTEMBRE 2023 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) 

10 SETTEMBRE 2023 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A)  768 1024 Vincenzo Leonardo Manuli

La parola chiave di questa domenica è CUSTODIA! In una relazione, in un legame, è importante la responsabilità verso l’altro. L’altro è un compagno di viaggio, inserito in un cammino non esente da cadute, incomprensioni. L’altro è un dono, e ogni conflitto può essere l’opportunità di restaurare le relazioni, di ricomporre l’alleanza, quando si riconosce all’altro una sua dignità.

maggiori informazioni

MARIA SS. DEGLI AFFLITTI COMPASSIO E CONSOLATRICE

MARIA SS. DEGLI AFFLITTI COMPASSIO E CONSOLATRICE 1120 1600 Vincenzo Leonardo Manuli

Quando ci si accosta alla Pietà, si è presi dall’emozione nel guardare la Madre che sulle sue ginocchia accoglie con dolore il Figlio morto sulla croce. Lascia senza fiato la compassio che si riappropria del Figlio che ha donato all’umanità e di nuovo lo restituisce al Padre che riceve la carezza della Santissima Trinità.

maggiori informazioni

03 SETTEMBRE 2023 XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) 

03 SETTEMBRE 2023 XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A)  924 667 Vincenzo Leonardo Manuli

La parola chiave di questa domenica è seduzione. Se ieri Pietro si era lasciato guidare dallo Spirito confessando che Gesù è il Signore, il Cristo, oggi, ragiona con la carne e con il sangue, “di pancia”, e Gesù lo invita a non essere d’inciampo, a seguirlo sulla via della croce.

maggiori informazioni

27 AGOSTO 2023 XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) 

27 AGOSTO 2023 XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A)  1200 1600 Vincenzo Leonardo Manuli

Inizi, entusiasmi, germogli nuovi, scelte decisivi, prove, maturità, relazioni autentiche, questo è il vangelo, questa è la vita, a cui non riusciamo mai a rispondere: Chi è per me Gesù?

maggiori informazioni

INVIAMI UN MESSAGGIO, TI RISPONDERÒ QUANTO PRIMA.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Back to top