Calabria

L’abbraccio mortale e la memoria perduta

L’abbraccio mortale e la memoria perduta 1600 1200 Vincenzo Leonardo Manuli

Non mi piacciono gli anniversari, gli slogan, sono appuntamenti di circostanza, passaggi transitori, date emotive che poi cadono nell’oblio. Preferisco…

maggiori informazioni

Il sapere della santità in Antonio di Padova

Il sapere della santità in Antonio di Padova 1600 1382 Vincenzo Leonardo Manuli

Non è facile riflettere sulla vita di Antonio (1195-1231), il santo portoghese, originario di Lisbona, al secolo chiamato Fernando, che…

maggiori informazioni

Il venerdì nero di Taurianova

Il venerdì nero di Taurianova 1773 959 Vincenzo Leonardo Manuli

Frequentavo il quarto superiore, all’istituto tecnico commerciale e per geometri a Taurianova, i morti cadevano come uccellini, a scuola non…

maggiori informazioni

Sono Leonardo nel mio 48° compleanno

Sono Leonardo nel mio 48° compleanno 2560 1709 Vincenzo Leonardo Manuli

Vorrei essere … Vorrei essere una goccia d’acqua per consolare la terra arida. Vorrei essere un raggio di sole per…

maggiori informazioni

“Con cuore di padre”. Di Giuseppe in Giuseppe il cortometraggio di Mariangela Bisconte

“Con cuore di padre”. Di Giuseppe in Giuseppe il cortometraggio di Mariangela Bisconte 640 960 Vincenzo Leonardo Manuli

Qui non si tratta di levigare il legno e tanto meno di piallare le assi come amava fare San Giuseppe di Nazareth:…

maggiori informazioni

A zonzo per Saracena: tra frammenti d’arte e crolli di esistenze (MB)

A zonzo per Saracena: tra frammenti d’arte e crolli di esistenze (MB) 2560 1152 Vincenzo Leonardo Manuli

di Mariangela Bisconte Alcuni regali non sono da scartare. Alcuni regali sono l’inaspettato, l’improvvisato, il non pianificato. Alcuni regali sono giornate di sole…

maggiori informazioni

Tra la natura e luoghi devozionali

Tra la natura e luoghi devozionali 1600 720 Vincenzo Leonardo Manuli

Storia, natura, società, fede, luoghi devozionali, un percorso agevole in una giornata soleggiata e ventilata, effettuato in alcune tappe. L’escursione è…

maggiori informazioni

La crisi delle parole. Far parlare i silenzi. L’intervento di Mons. Savino

La crisi delle parole. Far parlare i silenzi. L’intervento di Mons. Savino 1170 1630 Vincenzo Leonardo Manuli

Il filosofo Seneca scriveva “Mi sono pentito di aver parlato, mai di aver taciuto”. Si può parlare molto, senza dire…

maggiori informazioni

Squarci riflessivi tra rassegnazione e speranza per non disturbare il quieto vivere (1)

Squarci riflessivi tra rassegnazione e speranza per non disturbare il quieto vivere (1) 1024 768 Vincenzo Leonardo Manuli

Inizia il tempo delle prenotazioni per una vacanza, fermo restando il passepartout vaccinale o i consueti tamponi anticovid, e il turista o il…

maggiori informazioni

Saracena. Escursioni futuristiche

Saracena. Escursioni futuristiche 1964 1105 Vincenzo Leonardo Manuli

L’epocale film “Ritorno al futuro” non ha nulla da invidiare con una passeggiata e tuffandosi nella storia e nella natura…

maggiori informazioni

INVIAMI UN MESSAGGIO, TI RISPONDERÒ QUANTO PRIMA.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Back to top